Servizio diurno territoriale per persone con disabilità
Il centro diurno di Castiglione T.se accoglie persone adulte con disabilità e compromissioni del comportamento e dello spettro autistico da 14 a 65 anni,
Centro Diurno – Cascina Nuova
Servizio sociosanitario semiresidenziale che accoglie nelle ore diurne soggetti disabili. Sono servizi educativi che si qualificano per essere centri di attivazione di risorse finalizzati ad individuare e sostenere contesti e luoghi per il recupero o il potenziamento dlele capacità, per migliorare i livelli di abilità e autonomia e per l’inserimento sociale.
Inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali e Centri Diurni
Sostegno all’inserimento in struttura residenziale di persone con disabilità in carico al servizio sociale territoriale che necessitano di assistenza tutelare e di cure sanitarie continuative non garantibili a domicilio.
Centro Diurno Metafora
Il Centro Diurno è un servizio con funzioni educative ed assistenziali organizzato sulla base di una programmazione di attività individuali e di gruppo, continuative o periodiche legate alle esigenze educative, socio-riabilitative e quotidiane dei soggetti in ragione di un Progetto Educativo Individualizzato ( P.E.I.).
OASI – Centro diurno socio-terapeutico di tipo B
Intervento di inserimento in centro diurno socio terapeutico riabilitativo di tipo B, nei cui ambiti vengono svolte attività e laboratori che perseguono finalità educative, socializzanti, assistenziali, ricreative e di sollievo alle famiglie.
Centro Socio Terapeutico di Gassino T.se
Centro diurno socio terapeutico riabilitativo di tipo A, nei cui ambiti vengono svolte attività e laboratori che perseguono finalità educative, socializzanti, assistenziali, ricreative e di sollievo alle famiglie.
Centro Diurno di Lanzo – L’elfo
Servizio sociosanitario semiresidenziale che accoglie nelle ore diurne soggetti disabili. Sono servizi educativi che si qualificano per essere centri di attivazione di risorse finalizzati ad individuare e sostenere contesti e luoghi per il recupero o il potenziamento dlele capacità, per migliorare i livelli di abilità e autonomia e per l’inserimento sociale.
C.D.S.T.R. (Centro Diurno Socio-Terapeutico di tipo B) di Mazzè
Il C.D.S.T.R. è un servizio semiresidenziale che accoglie disabili gravi o gravissimi ultraquattordicenni residenti sul territorio di competenza del CISSAC e per i quali non è ipotizzabile il proseguimento scolastico o l’inserimento nel mondo del lavoro. Per ogni utente è prevista una progettazione individualizzata, elaborata all’interno di una programmazione più generale del servizio, realizzata dal […]
Centro Diurno – La Rugiada
Servizio sociosanitario semiresidenziale che accoglie nelle ore diurne soggetti disabili. Sono servizi educativi che si qualificano per essere centri di attivazione di risorse finalizzati ad individuare e sostenere contesti e luoghi per il recupero o il potenziamento delle capacità, per migliorare i livelli di abilità e autonomia e per l’inserimento sociale.
Centro Diurno – Handirivieni
E’ un Servizio di carattere semi-residenziale che interviene per l’acquisizione e/o mantenimento della maggior autonomia personale possibile, per lo sviluppo di capacità di relazione e per rispondere al bisogno assistenziale dell’utente e della sua famiglia anche attraverso la creazione di situazioni di benessere per la persona. “Handirivieni” è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore […]
Progetti sperimentali per la domiciliarità e l’integrazione sociale
Il Consorzio promuove proposte di progettazioni sperimentali, anche aderendo a iniziative regionali, finalizzate allo sviluppo delle potenzialità individuali della persona con disabilità e al sostegno della sua famiglia per l’integrazione ed il mantenimento nel contesto sociale di appartenenza.
PROGETTO PONTE – Centro diurno socio-terapeutico di tipo A
Intervento di inserimento in centro diurno socio terapeutico riabilitativo di tipo A, nei cui ambiti vengono svolte attività e laboratori che perseguono finalità educative, socializzanti, assistenziali, ricreative e di sollievo alle famiglie.
IL JOLLY – Centro diurno socio-terapeutico di tipo A
Intervento di inserimento in centro diurno socio terapeutico riabilitativo di tipo A, nei cui ambiti vengono svolte attività e laboratori che perseguono finalità educative, socializzanti, assistenziali, ricreative e di sollievo alle famiglie.
Centro Diurno – Centonove e dintorni
I servizi diurni sono destinati a persone con disabilità intellettive, anche associate a disabilità fisiche o sensoriali, le quali assolto l’obbligo scolastico necessitano di un ambiente che assicuri un’adeguata risposta alle esigenze educative, assistenziali e favorisca la vita espressiva, di relazione e di integrazione sociale. Concorrono inoltre a sostenere la famiglia nella cura quotidiana della […]
Inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali
Area minori: Intervento di inserimento residenziale temporaneo minori presso comunità educative, riabilitative e terapeutiche, Case-Famiglia o comunità Genitore-figli ai sensi della normativa regionale vigente, con consenso dei genitori o su indicazione dell’A.G. competente Area disabilità: Inserimento residenziale di persone disabili in Comunità alloggio o Gruppi appartamento quando la permanenza al domicilio non è più ritenuta […]
Inserimento in Presidi Semiresidenziali
Intervento di inserimento in Centri Diurni riabilitativi di tipo A e B, nei cui ambiti vengono svolte attività e laboratori che perseguono finalità educative, socializzanti, assistenziali, ricreative e di sollievo alle famiglie.
Inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali e Centri Diurni
L’inserimento in presidio residenziale consiste in prestazioni di aiuto fornite a soggetti che necessitano di cure e di assistenza in carenza di adeguato supporto familiare. L’inserimento ha tendenzialmente carattere temporaneo, in base ad un progetto personalizzato. I centri diurni sono destinati a persone con disabilità intellettive, anche associate a disabilità fisiche o sensoriali, le quali […]
Centro Diurno Rivarolo Canavese
Il Centro diurno è un servizio con funzioni educative ed asistenziali organizzato sulla base di una programmazione di attività individuali e di gruppo, continuative o periodiche legate alle esigenze educative, socio-riabilitative e quotidiane dei soggetti in ragione diun Progetto Educativo individualizzato ( P.E.I.)
Centro Diurno – La Coccinella
Servizio sociosanitario semiresidenziale che accoglie nelle ore diurne soggetti disabili. Sono servizi educativi che si qualificano per essere centri di attivazione di risorse finalizzati ad individuare e sostenere contesti e luoghi per il recupero o il potenziamento dlele capacità, per migliorare i livelli di abilità e autonomia e per l’inserimento sociale.