Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. – Albiano d’Ivrea

Informazioni e contatti

Vicolo Lomaglio, 1, Albiano d'Ivrea

Giovedì 10:00 – 12:00 c/o Poliambulatorio

tel. 0125-59486 - 0126 646179

Attività

Segretariato Sociale

Il servizio di segretariato sociale garantisce un’attività di primo ascolto, orientamento e/o accompagnamento dei cittadini verso un utilizzo più efficace delle risorse territoriali della rete, in stretta sinergia con lo sportello sociale e lo sportello unico socio-sanitario distrettuale.

Assistenza domiciliare (S.A.D.)

Il servizio assicura interventi di aiuto domiciliare al singolo e alla famiglia, per consentirne la permanenza nel proprio ambito di vita e di relazione e favorire il recupero o il mantenimento della massima autonomia possibile. E’ svolto da Operatori Socio Sanitari qualificati (O.S.S.) e offre le seguenti attività : – aiuto nella cura della persona, […]

Sostegno all'inserimento nel mondo del lavoro

Il servizio si propone di accompagnare l’ingresso della persona con disabilità nel mondo del lavoro attraverso interventi di mediazione e facilitazione della relazione tra il disabile e i contesti lavorativi, in collaborazione con gli Enti istituzionali preposti (Centro per l’Impiego-Agenzia Piemonte Lavoro) per la realizzazione del “Collocamento mirato” ai sensi della L.68/99 e con gli […]

Servizio Educativo Territoriale per adulti con disabilità

Gli interventi di educativa territoriale, che si realizzano nell’ambito del Progetto integrato “Centonove e dintorni”, permettono di ampliare l’offerta di percorsi e di attività in cui le persone sono coinvolte in una gestione del tempo finalizzata e attenta. Viene garantita la massima flessibilità in relazione ai bisogni del singolo promovendo percorsi di autonomia e di […]

Telesoccorso e teleassistenza

Il servizio garantisce, a persone fragili e sole, il monitoraggio all’interno dell’abitazione e prevede un sistema di gestione delle richieste di aiuto con collegamento diretto alla centrale operativa di raccolta delle emergenze ed inoltro ai referenti indicati nella mappa di soccorso.

Accompagnamento inserimenti residenziali e integrazioni rette di persone anziane

Il Consorzio garantisce il sostegno all’inserimento in struttura residenziale di persone anziane in carico al servizio sociale territoriale che necessitano di assistenza tutelare e di cure sanitarie continuative che non sono garantibili a domicilio. L’integrazione della quota a carico dell’ospite della retta giornaliera, in caso di insufficienza del reddito e/o del patrimonio, è prevista solo […]

Servizio Sociale Professionale

Il servizio sociale professionale, con la presenza degli Assistenti Sociali su tutto il territorio del Consorzio, garantisce l’attività di accoglienza, ascolto, valutazione dei bisogni e delle richieste di aiuto, con conseguente attivazione delle risorse più idonee nell’ambito di “progetti personalizzati” condivisi con gli interessati che promuovano la migliore qualità di vita possibile della persona e […]

Assistenza Economica

Il servizio di assistenza economica del Consorzio si colloca tra le misure di contrasto alla povertà, quale possibile risorsa attivabile nel processo di aiuto alla persona in momentanea difficoltà ed offre un aiuto concreto che faciliti il superamento o il contenimento delle condizioni di emarginazione sociale. L’assistenza economica prevede l’erogazione temporanea di contributi economici, di […]

Inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali e Centri Diurni

Sostegno all’inserimento in struttura residenziale di persone con disabilità in carico al servizio sociale territoriale che necessitano di assistenza tutelare e di cure sanitarie continuative non garantibili a domicilio.

Cure domiciliari di lungo assistenza

Il servizio, di titolarità ASL, è rivolto a persone con patologie sanitarie e problematiche sociali trattabili a domicilio per il recupero e il mantenimento delle capacità residue di autonomia e di relazione al fine di garantire la continuità di cura e il miglioramento della qualità di vita. L’attivazione dell’intervento è subordinata alla valutazione congiunta, nell’ambito […]

Assistenza educativa per disabili sensoriali

L’intervento educativo è rivolto a minori e adulti con disabilità sensoriali (uditive e visive nei parametri definiti dalla normativa) che frequentano la scuola in ogni ordine e grado o un corso di formazione e si realizza in ambito scolastico o extra scolastico. Consiste nell’aiuto didattico e all’autonomia per persone cieche e ipovedenti e nella mediazione […]

Integrazione Retta Residenzialità

L’integrazione della quota a carico dell’ospite della retta giornaliera, in caso di insufficienza del reddito e/o del patrimonio, è prevista solo per gli inserimenti in struttura definiti dalla U.V.G. e dalla U.M.V.D. con riconoscimento della quota sanitaria della retta a carico dell’ASL TO4. Viene attivata nel rispetto del regolamento consortile ed in base ad un […]

Percorsi di attivazione sociale sostenibile (P.A.S.S.)

Il Consorzio attiva percorsi occupazionali a valenza sociale attraverso lo strumento dei P.A.S.S. (Percorsi di Attivazione Sociale Sostenibile) presso Enti, Associazioni e aziende. La riattivazione avviene anche tramite attività di volontariato presso varie risorse del territorio, è posta una particolare attenzione ad attività formative e di risocializzazione in ambito agricolo.

Reddito di Cittadinanza

Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, prevede l’erogazione di un sostegno economico statale ad integrazione dei redditi familiari. L’importo dell’assegno è determinato tenendo conto, attraverso una scala di equivalenza, del numero di componenti il nucleo familiare con la specifica […]

Residenzialità di soggetti a rischio di esclusione sociale

Il servizio si propone di assicurare ad adulti senza fissa dimora, in condizione di povertà estrema e a persone adulte fragili con gravi problematiche sociali, impossibilitati a permanere temporaneamente o definitivamente nel proprio contesto di vita, un luogo che offra un’accoglienza adeguata a soddisfare le esigenze primarie e di relazione.